Il Diamante.net è un punto di riferimento nella valutazione di diamanti e pietre preziose in particolar modo nella zona di Milano. Il nostro negozio prende in considerazione tutti i tipi di taglio. Conosciamo nel dettaglio le tipologie più importanti di taglio dei diamanti:
- Taglio a baguette. È molto utilizzato nei diamanti ma anche nelle pietre preziose e può essere a forma trapezoidale con uno dei due lati più lungo dell’altro. Il taglio dei baguette è uno dei più antichi e utilizzati perché garantisce benefici importanti come il fatto che non comporta un’importante perdita di peso e lascia poco spazio tra una pietra e l’altra, perfetto nella realizzazione di gioielli, in particolar modo a contorno della pietra principale
- Taglio a brillante, caratterizzato da 57 faccette tra cui spicca quella apice all’estremità del padiglione. Questo taglio è stato inventato appositamente per i diamanti e fu messo a punto da Vincenzo Peruzzi alla fine del XVII secolo. È estremamente bello, brillante, può essere applicato a diverse forme ma comporta una notevole perdita di peso della pietra
- Taglio a cabochon. Il diamante assomiglia a una testa e si distingue per la presenza di una o due superfici convesse, arrotondate ma non sfaccettate. È ideale per chi desidera dare maggior lucentezza alla pietra facendone risaltare il colore. È uno dei tagli più antichi, probabilmente il primo utilizzato nella diamanteria
- Taglio a cuore. Viene utilizzato quando il diamante o la pietra preziosa hanno inclusioni di grosse dimensioni. È un taglio estremamente complesso ma che si distingue per la sua originalità
- Taglio a goccia o taglio a pera. Una variante del taglio a brillante con 71 faccette
- Taglio ovale. È costituito da 57 faccette e se ben lavorato ha la medesima luminosità di un diamante rotondo visto che gli angoli di taglio sono davvero molto simili
- Taglio a smeraldo, capace di evidenziare la luce, il colore e la brillantezza, in particolar modo proprio dello smeraldo ma non solo
- Taglio a navette o a barchetta o a marquise, una forma ovale allungata con lati ricurvi che formano due punte alle estremità. La zona centrale è quella più grande e luminosa
Comments are closed.