Il mercato dei diamanti in Italia è sempre più diffuso e negli ultimi dieci anni ha avuto un’importante esplosione. In molti lo considerano un bene rifugio e il numero delle persone che decidono di investire nel settore è sempre più elevato.

Come testimoniano diversi studi statistici, l’acquirente è un uomo di mezza età che li sceglie perché non sono esposti alla volatilità delle Borse (come invece lo sono i titoli finanziari) e soprattutto non vengono mai rivenduti.

Il mercato dei diamanti in Italia: dati in crescita negli ultimi anni

Va però ricordato che la quotazione dei diamanti non è continua a differenza di quello che accade per l’oro ma secondo i dati offerti dall’Intermarket Diamond Business, uno dei leader del settore, i cosiddetti diamanti da investimento hanno dato un ritorno del 3,5% medio annuo.

Se si vuole essere attivi in questo settore è però necessario operare con la massima attenzione. Quando si procede con l’acquisto bisogna affidarsi esclusivamente a professionisti affermati, esperti e di fiducia, prestando cura alle 4C della valutazione dei diamanti.

L’importante è che la pietra acquistata abbia delle certificazioni di importanti Istituti nel settore della diamanteria.

Comments are closed.